• it
  • en
  • de

SALDATRICE BIVALENTE

SALDATRICE BIVALENTE

A LAMA CALDA E A INFRAROSSO LOCALIZZATO

 

saldatrice bivalente

SALDATRICE BIVALENTE A LAMA CALDA E INFRAROSSO LOCALIZZATO

 

 

Se stai leggendo questa news, be’, ciao! Siamo contenti di averti nel sito di GS Finishing Machines. Se eri già venuto a trovarci nel sito vecchio, bentornato! Qui è tutto nuovo, a parte l’indirizzo. Abbiamo deciso di fare un sito ricco, ben pensato, facile da usare. Insomma, un sito che assomigli alle nostre macchine di finitura!

Tutto questo parlare di novità è per introdurre il vero tema: la saldatrice bivalente, che riunisce in sé la saldatura a lama calda e la saldatura a infrarosso localizzato. Questa macchina è ancora una novità nel mondo dei macchinari per la saldatura dei materiali termoplastici.

 

SALDARE TANTI MATERIALI TERMOPLASTICI DIVERSI

Le due tecniche di saldatura da abbinare, quella a lama calda e quella a infrarossi, non sono state scelte a caso. Tutti i materiali saldabili a lama calda, che sono tanti, possono essere saldati anche a infrarossi: chi sceglie questa macchina è sicuro di poter sfruttare tutte e due le tecniche su un gran numero di materiali termoplastici diversi.

 

SALDARE ARTICOLI DIVERSI FRA LORO

Il vantaggio principale di questa macchina è quello di riunire due tecniche di saldatura complementari sotto il profilo degli articoli lavorati. La saldatura a lama calda è la tecnica versatile per eccellenza, capace di saldare anche pezzi non perfettamente ripetibili o che hanno le aree di giunzione irregolari. La tecnica a infrarosso localizzato, invece, si può usare solo su pezzi ripetibili dimensionalmente, con le aree di giunzione regolari, e che mantengano una distanza costante dall’emettitore. D’altra parte, l’infrarosso produce saldature pulite e precise e non richiede manutenzione, dato che non c’è contatto fra l’emettitore e le aree di giunzione.

Cosa si ottiene con questa diversità di applicazione? Che con la stessa macchina si possono saldare sia gli articoli dimensionalmente difformi sia gli articoli perfettamente ripetibili, coprendo potenzialmente il 100% degli articoli lavorati.

 

DOV’È L’INGHIPPO?

Non c’è. Anzi, ecco alcuni altri vantaggi:

  • cambio rapido del dispositivo customizzato di saldatura, da lama calda a emettitore e viceversa
  • riconoscimento automatico del dispositivo di saldatura in uso
  • struttura in alluminio rinforzato molto leggera e resistente
  • optional: uso delle stesse dime per entrambe le tecniche di saldatura e più stazioni di saldatura.

Vuoi sapere i dettagli tecnici? Qui trovi tutto sulla saldatrice bivalente.

Siccome l’abbinamento di lama calda e infrarosso localizzato è stato molto apprezzato dai nostri clienti, l’abbiamo esteso anche alla saldatrice per ampie superfici. Ma…una cosa alla volta!

Icons made by freepik from www.flaticon.com