RICONDIZIONAMENTO E RETROFIT
Quando un macchinario diventa inefficiente o inaffidabile, sostituirlo non è l’unica soluzione. Sottoposto a ricondizionamento o a retrofit, anche un macchinario datato può fornire di nuovo prestazioni ottimali nel rispetto delle normative correnti in tema di salute e sicurezza.
Come interveniamo:
- componenti meccaniche: valutiamo lo stato di ogni componente e poi decidiamo se ripararlo – è questo il caso del ricondizionamento – oppure sostituirlo con un componente di ultima generazione – questo è il retrofit. In entrambi i casi, prima del riassemblaggio il macchinario viene pulito e i componenti estetici vengono riverniciati.
- quadro elettrico: se i problemi derivano dal quadro elettrico, progettiamo e costruiamo un quadro elettrico nuovo con tecnologia aggiornata che garantisca prestazioni migliorate.
- componenti pneumatiche/idrauliche: valutiamo lo stato di ogni componente e poi decidiamo se ripararlo oppure sostituirlo con il corrispondente di ultima generazione.
- software: correggiamo le vulnerabilità che possono emergere con il tempo oppure aggiorniamo l’intero software alla sua versione più recente.
RICONDIZIONAMENTO DI MACCHINA AD ATTREZZAMENTO INTERCAMBIABILE GS-014
- riparazione della finestra di sicurezza anteriore con sostituzione dei componenti pneumatici, meccanici, elettrici e strutturali usurati o danneggiati con i corrispondenti di ultima generazione più performanti
- riparazione meccanica del nastro trasportatore tramite sostituzione di componenti strutturali e funzionali logorati con conseguente miglioramento delle prestazioni
RICONDIZIONAMENTO E RETROFIT DI MACCHINA AD ATTREZZAMENTO INTERCAMBIABILE GS-013 E RELATIVO ATTREZZAMENTO CUSTOMIZZATO DI SALDATURA INTERCAMBIABILE A 02 STAZIONI
MACCHINA GS-013:
- ripristino del quadro elettrico e pneumatico con la sostituzione dei componenti elettrici e pneumatici danneggiati
- ripristino di cancello e finestra di sicurezza anteriore tramite la sostituzione con componenti pneumatici, elettrici e strutturali di ultima generazione più performanti
ATTREZZAMENTO:
- pulizia generale
- lubrificazione di tutti i pattini e delle guide
- manutenzione generale dell’impianto elettrico
- manutenzione generale dell’impianto pneumatico inclusa la sostituzione di tutti i silenziatori e riduttori di flusso con componenti dello stesso tipo
- ricostruzione e sostituzione della dima di contenimento e bloccaggio articolo della Stazione 01 e della Stazione 02 con modello in Teflon nero maggiormente resistente all’usura
- sistemazione unità di saldatura Stazione 01 tramite sostituzione della lama calda, di componenti strutturali, meccanici e pneumatici perché usurati, con componenti dello stesso tipo
- ricostruzione della lama calda della Stazione 02 perché usurata e sostituzione di componenti pneumatici usurati con componenti sostitutivi nuovi dello stesso tipo
- sostituzione o regolazione dei dispositivi di controllo presenza e bloccaggio articolo della Stazione 01, perché usurati, con componenti dello stesso tipo