• it
  • en
  • de

SALDATURA A ULTRASUONI

La tecnica di saldatura che usa il calore generato dagli ultrasuoni per produrre giunzioni precise, pulite e permanenti. Saldare le materie plastiche con gli ultrasuoni per ottenere componenti di alto livello estetico.

  • dispositivi di saldatura a ultrasuoni
  • saldatura a ultrasuoni
SALDATURA A ULTRASUONI

La saldatura a ultrasuoni sfrutta il calore generato dagli ultrasuoni per saldare fra loro pezzi in materiale termoplastico. È una tecnica di saldatura efficiente e veloce.

La saldatura per mezzo di ultrasuoni impiega quatto dispositivi: il generatore, il trasformatore, il booster e il sonotrodo. Il generatore di ultrasuoni prende la normale corrente elettrica e la trasforma in vibrazioni elettriche ultrasonore, che il convertitore trasforma a sua volta in vibrazioni meccaniche. L’ampiezza delle vibrazioni è modificata dal booster in base al materiale da saldare. Il sonotrodo, infine, porta le vibrazioni meccaniche alle aree da saldare che si trovano già sovrapposte l’una all’altra. La pressione del sonotrodo sulle superfici da saldare produce il calore necessario alla loro fusione. La saldatura avviene così in maniera fluida, omogenea, senza l’impiego di additivi e in tempi notevolmente contenuti.

Quando si usa la saldatura a ultrasuoni, l’ampiezza delle vibrazioni non è l’unico parametro da regolare. Anche la forma del sonotrodo varia in base alla sagoma dell’area di saldatura. GS Finishing Machines fornisce sonotrodi che si conformano alle dimensioni e alla forma della superficie da saldare.

Grazie all’efficacia e alla pulizia, il sistema a ultrasuoni è impiegato con successo anche nelle operazioni di assemblaggio.

Si possono saldare a ultrasuoni articoli stampati a iniezione, estrusione, compressione, termoformatura, soffiaggio, aspirazione 2D/3D (2k) e mediante rotostampaggio.

Poiché produce giunzioni precise, pulite e molto resistenti, la saldatura a ultrasuoni è indicata per la saldatura permanente di superfici poco estese, in particolare nei componenti dalla struttura delicata (perché magari ospitano unità elettroniche) e in quelli che devono soddisfare dati standard estetici. Fra i componenti sottoposti a saldatura a ultrasuoni con i dispositivi customizzati di GS Finishing Machines possiamo citare, giusto per fare qualche esempio, battery box, fanaleria e collettori di vario genere.

portasensore saldato a ultrasuoni
pedana lavorata con saldatura a ultrasuoni
pedana lavorata con saldatura a ultrasuoni
battery box saldata a ultrasuoni
batterybox saldata a ultrasuoni

ALCUNE NOSTRE SOLUZIONI PER SALDATURA A ULTRASUONI

Icons made by freepik from www.flaticon.com