SALDATURA A ROTOFRIZIONE
Spin welding: la saldatura a frizione per la giunzione di pezzi dalla sagoma circolare.
Saldare a rotofrizione le materie plastiche per avere giunzioni solide e durature.
SALDATURA A ROTOFRIZIONE
La saldatura a rotofrizione forse è più conosciuta con il nome di spin welding. È impiegata esclusivamente per saldare pezzi le cui aree di giunzione abbiano sagoma circolare. È una tecnica di saldatura economica e veloce.
Nella saldatura a rotofrizione, i pezzi da saldare sono a contatto fra loro fin dall’inizio del processo. A uno solo dei pezzi viene impresso un movimento rotatorio prodotto da un motore. Al contempo, il pezzo mobile è sottoposto anche a una pressione che, insieme con il movimento, provoca attrito sul pezzo immobile. Lo sfregamento dei due pezzi genera il calore necessario per fondere il materiale termoplastico nell’area di giunzione. Il calore non proviene da una fonte esterna, ma è prodotto dalla frizione dei pezzi e rimane confinato nell’area da saldare. Quando la temperatura di fusione viene raggiunta, si verifica la saldatura. Durante la fase finale di raffreddamento, i pezzi sono ancora sottoposti a pressione fino a quando la saldatura può dirsi completata.
La velocità del movimento rotatorio, l’intensità della pressione e il tempo di saldatura sono i parametri da definire in base al materiale termoplastico da lavorare e alla conformazione dei pezzi.
È possibile saldare a rotofrizione quasi tutte le materie plastiche. L’unica discriminante, infatti, è la sagoma dell’area di giunzione, che deve essere circolare.
Si possono saldare a rotofrizione articoli stampati a iniezione, estrusione, compressione, termoformatura, soffiaggio, aspirazione 2D/3D (2k) e mediante rotostampaggio.
Il settore industriale cui GS Finishing Machines fornisce la maggior parte dei dispositivi per la saldatura a rotofrizione è l’automotive. Fra i componenti saldati a rotofrizione con i dispositivi customizzati di GS Finishing Machines possiamo citare, giusto per fare qualche esempio, le flange sulle tubazioni e i raccordi di sfiato sui contenitori.




