• it
  • en
  • de

SALDATURA A LAMA CALDA

Saldare a lama calda o a piastra calda le principali materie plastiche. Quattro tipi di unità di saldatura a lama calda per saldare pezzi di piccole e grandi dimensioni e produrre componenti a tenuta stagna.

  • dispositivo di saldatura a lama calda
  • dispositivo di saldatura a lama calda
  • saldatura a lama calda di componenti su tubazione
  • saldatura a lama calda di componenti su tubazione
  • lama calda
  • pulizia della lama calda
  • saldatura a lama calda di segnalatori
SALDATURA A LAMA CALDA

La saldatura a lama calda, chiamata anche saldatura a piastra calda, è il tipo di saldatura più adatto alla giunzione di pezzi in materiale termoplastico di grandi e piccole dimensioni o destinati a componenti a tenuta stagna.

Questo tipo di saldatura prevede che una lama o piastra sia riscaldata fino a raggiungere la temperatura necessaria per la fusione dei materiali da saldare. La temperatura varia da materiale a materiale, e in alcuni casi supera la soglia di 400°C. I due pezzi da saldare vengono avvicinati alla lama calda fino a toccarla; il calore rende malleabili i pezzi senza, tuttavia, alterarne le qualità chimico-fisiche. Quando l’area di giunzione ha raggiunto la temperatura di fusione, la lama viene ritratta velocemente e i pezzi vengono uniti perché si saldino fra loro.

Si possono saldare a lama calda gli articoli stampati a iniezione, estrusione, compressione, termoformatura, soffiaggio, aspirazione 2D/3D (2k) e mediante rotostampaggio.

La saldatura a lama calda è l’opzione di saldatura più usata nella lavorazione di pezzi di piccole e grandi dimensioni usati per produrre componenti a tenuta stagna come, per esempio, tubazioni e serbatoi di vario genere.

GS Finishing Machines ha sviluppato quattro tipi di unità di saldatura a lama calda. Tutte le unità possono essere fornite di un dispositivo di pulizia della superficie della lama calda efficace a ogni ciclo. Il dispositivo di pulizia evita l’inquinamento della saldatura successiva, assicurando la ripetibilità della migliore qualità di saldatura. Le lame calde possono essere fornite, inoltre, con trattamenti antiaderenti o con nastri antiaderenti intercambiabili a cambio rapido. I tipi di unità di saldatura a lama calda sono i seguenti:

 

UNITÀ PNEUMATICA DI SALDATURA A LAMA CALDA A BATTUTE MECCANICHE

È l’unità più semplice, perché non esegue verifiche sulla precisione dei movimenti.

 

UNITÀ PNEUMATICA DI SALDATURA A LAMA CALDA A BATTUTE MECCANICHE CON MONITORAGGIO DI PROCESSO

Questa unità verifica il raggiungimento delle battute meccaniche sia durante la fusione delle superfici da saldare sia durante l’unione dei pezzi.

 

UNITÀ PNEUMATICA DI SALDATURA A LAMA CALDA CON MONITORAGGIO DI QUOTA

Questa unità verifica sia la distanza dei pezzi prima di cominciare la saldatura sia la fusione dei pezzi mediante il raggiungimento delle quote preimpostate. In aggiunta, esegue la verifica dimensionale della quota di fusione dei pezzi e la verifica dimensionale della quota di unione. Può raggiungere tempi di scambio inferiori al secondo (tempo di scambio < 1 secondo), garantendo così la massima qualità di saldatura.

 

UNITÀ ELETTRICA DI SALDATURA A LAMA CALDA CON MONITORAGGIO DI QUOTA

Questa unità esegue le stesse verifiche dell’unità pneumatica di saldatura a lama calda con monitoraggio di quota. Si differenzia da quella per il funzionamento: è un’unità elettrica, non un’unità pneumatica. La movimentazione elettrica le conferisce maggiore precisione e più velocità con un consumo energetico ridotto. Può raggiungere tempi di scambio inferiori al secondo (tempo di scambio < 1 secondo), garantendo così la massima qualità di saldatura.

 

La saldatura a lama calda con monitoraggio di quota, sia essa a movimentazione pneumatica o elettrica, permette di adattare automaticamente i parametri di profondità della fusione e profondità dell’unione dei pezzi rispetto al piano di saldatura. I pezzi soffiati, durante la fase di raffreddamento, sono soggetti a variazioni geometriche che alterano la distanza del piano di saldatura dall’unità di saldatura. Il monitoraggio di quota annulla l’effetto di questa alterazione, evitando la produzione di pezzi scarti. La produttività dell’intera operazione di saldatura a lama calda risulta così accresciuta.

tubo saldato a lama calda
componenti saldati a lama calda su tubazione
tubazione saldata a lama calda
segnalatore saldato a lama calda
cestello lavatrice saldato a lama calda
articolo saldato a lama calda
articolo saldato a lama calda
serbatoio saldatura lama calda
serbatoio saldatura lama calda
tubo saldatura lama calda
tubo saldato a lama calda
articolo saldaoto a lama calda
tubo saldato a lama calda
serbatoio saldato
serbatoio saldato a lama calda
articolo saldato
articolo saldato
articolo saldato
articolo saldato a lama calda
tubazione prima e dopo la lavorazione
componenti saldati
componenti saldati
componenti saldati
componenti saldati
scatola filtro lavorata
tubazione saldata a lama calda
tubazione saldata a lama calda
tubo saldato a lama calda
serbatoio saldato a lama calda
serbatoio saldato a lama calda
serbatoio saldato a lama calda
serbatoio saldato
serbatoio saldato a lama calda
serbatoio saldato a lama calda
serbatoio saldato a lama calda
serbatoio saldato a lama calda
serbatoio saldato a lama calda
tubo saldato a lama calda
serbatoio saldato a lama calda
tubo saldato
tubo saldato
portascheda saldato
tubo saldato
articolo saldato
articolo saldato
articolo saldato
valvola saldata a lama calda
tubo saldato a lama calda

ALCUNE NOSTRE SOLUZIONI PER SALDATURA A LAMA CALDA

MACCHINE CUSTOMIZZATE

Icons made by freepik from www.flaticon.com