SALDATURA
Giunzione di materie plastiche tramite saldatura. Quattro tecniche di saldatura per garantire precisione, pulizia e resistenza nella giunzione dei materiali termoplastici.
SALDATURA
Quando si tratta della giunzione di materiali termoplastici, GS Finishing Machines mette in campo una grande varietà di tecniche di saldatura. Con i dispositivi di GS Finishing Machines è possibile saldare nei seguenti modi:
- a lama calda
- a infrarossi
- a ultrasuoni
- a rotofrizione.
L’opzione di saldatura più adatta viene scelta valutando i seguenti fattori: materiale, forma e specifiche tecniche dei componenti da lavorare, quantità da produrre, livello di automazione e costi. Fin dalla scelta iniziale, i nostri tecnici sono a disposizione per una consulenza tecnica.
I dispositivi per la saldatura di GS Finishing Machines sono customizzati in base alla forma e alle dimensioni dei componenti da saldare e trovano applicazione in diversi settori industriali, anche se il principale rimane l’automobilistico.
Nel settore automobilistico, fra gli articoli lavorati possiamo menzionare le tubazioni dell’aria pulita e dell’aria sporca, i serbatoi dei vari liquidi e del carburante, la coppa dell’olio, oltre ai vari componenti del vano motore e del vano abitacolo. Questo, comunque, è solo un campione dei tanti articoli che si possono saldare con l’una o l’altra tecnica, perché la giunzione tramite saldatura si può eseguire su tutti i componenti in materiale termoplastico idoneo.
Si possono saldare gli articoli stampati a iniezione, estrusione, compressione, termoformatura, soffiaggio, aspirazione 2D/3D (2k) e mediante rotostampaggio.
Scopri nel dettaglio tutte le tecniche di saldatura!