MARCATURA A TRASFERIMENTO TERMICO
La tecnica di marcatura ideale per le superfici dure e irregolari.
Marcatura di materie plastiche senza inchiostro e senza tempi di essiccazione.
MARCATURA A TRASFERIMENTO TERMICO
La marcatura a trasferimento termico prevede il contatto fra il componente e il dispositivo di marcatura, costituito da un supporto adesivo. È la tecnica più indicata per marcare le superfici dure e irregolari. Il trasferimento del supporto adesivo marcato al pezzo può avvenire automaticamente.
Con la marcatura a trasferimento termico è possibile trasferire dati variabili. I margini di errore sono ridotti, perché i dati sono richiamati in tempo reale nel corso della produzione. La facile gestione dei dati rende questa tecnica di marcatura adatta sia ai grandi sia ai piccoli lotti di produzione.
Poiché non impiega inchiostri liquidi, la marcatura a trasferimento termico non prevede processi di essiccazione, permettendo un risparmio di tempo e di spazio.
Il trasferimento è di buona qualità e può essere ad alta risoluzione. I dati marcati sul componente mostrano una buona resistenza nel tempo e contro gli agenti esterni.
Con la marcatura a trasferimento termico è possibile marcare caratteri alfanumerici, testi fissi e variabili, numeri progressivi, numeri di lotto e di serie, codici a barre, matrici 2D, loghi e configurazioni grafiche in generale.
Con questa tecnica si possono marcare gli articoli stampati a iniezione, estrusione, compressione, termoformatura, soffiaggio, aspirazione 2D/3D (2k) e mediante rotostampaggio.
Fra i componenti marcati mediante trasferimento termico con i dispositivi customizzati di GS Finishing Machines possiamo citare, giusto per fare qualche esempio, serbatoi, tubazioni, convogliatori di aria, serrature e fanaleria.