MARCATURA
Marcatura di componenti in materiale termoplastico.
Sette tecniche di marcatura per marcare componenti dalle forme più diverse.
MARCATURA
I dispositivi per la marcatura di GS Finishing Machines sono in grado di eseguire la marcatura dei componenti lavorati secondo sette tecniche:
- marcatura per incisione
- marcatura a micropercussione
- marcatura a trasferimento termico
- marcatura tampografica
- marcatura con tampone a inchiostro
- marcatura laser
- marcatura ink-jet.
La preferenza per l’una o l’altra tecnica è frutto di una valutazione che tiene conto dei seguenti parametri: materiale usato, forma e specifiche tecniche dei componenti da marcare, quantità da produrre, livello di automazione e costi. Fin dalla scelta iniziale, i nostri tecnici sono a disposizione per una consulenza tecnica.
Se i dispositivi per la marcatura di GS Finishing Machines sono installati in macchine che eseguono anche altre operazioni di finitura, possono essere programmati per marcare solo i pezzi che hanno completato con successo il ciclo di lavorazione, dopo averli distinti dai pezzi che non l’hanno completato e dai pezzi scarti.
I dispositivi customizzati per la marcatura di GS Finishing Machines trovano applicazione in diversi settori industriali, anche se il principale rimane l’automobilistico.
Nel settore automobilistico, fra gli articoli marcati possiamo menzionare i condotti del motore per l’aspirazione dell’aria pulita e dell’aria sporca, le tubazioni per la climatizzazione dell’interno dell’abitacolo, i condotti di riempimento del carburante, i serbatoi dei liquidi, la coppa dell’olio, oltre ai vari componenti del vano motore e del vano abitacolo.
Si possono marcare gli articoli stampati a iniezione, estrusione, compressione, termoformatura, soffiaggio, aspirazione 2D/3D (2k) e mediante rotostampaggio.
Scopri nel dettaglio tutte le tecniche di marcatura!