CONFORMATURA
Conformatura del pezzo stampato al campione mediante raffreddamento. Raffreddamento in acqua e raffreddamento con aria gelida delle materie plastiche stampate.
CONFORMATURA
Sotto il nome di conformatura sono comprese le operazioni di raffreddamento del componente nella fase successiva allo stampaggio.
La maggior parte delle presse per lo stampaggio è dotata di una centralina di termoregolazione degli stampi per mantenere costanti i parametri di stampaggio e garantire la conformità dei pezzi al campione. Dopo lo stampaggio, però, i materiali termoplastici tendono a ritirarsi o deformarsi. Raffreddare i componenti stampati serve a garantirne la stabilità dimensionale e con essa la conformità al campione.
GS Finishing Machines progetta e produce dispositivi customizzati di conformatura al campione che impiegano due tecniche diverse:
- conformatura mediante raffreddamento in acqua
- conformatura mediante raffreddamento con aria gelida.
La preferenza per l’una o l’altra tecnica è stabilita tenendo in considerazione i seguenti fattori: materiale, forma e specifiche tecniche dei componenti stampati, quantità da produrre, livello di automazione e costi. Fin dalla scelta iniziale, i nostri tecnici sono a disposizione per una consulenza tecnica.
I dispositivi per la conformatura di GS Finishing Machines sono customizzati in base alla forma e alle dimensioni dei componenti e trovano applicazione in diversi settori industriali, anche se il principale rimane l’automobilistico.
Nel settore automotive, fra i componenti sottoposti a conformatura mediante raffreddamento possiamo citare le tubazioni dell’aria pulita e dell’aria sporca e i componenti del vano motore. La conformatura si può eseguire, comunque, su tutti i componenti stampati che la richiedano.
Scopri nel dettaglio le due tecniche di conformatura!