• it
  • en
  • de

INSERIMENTO A ULTRASUONI

Installazione di inserti o componenti nelle materie plastiche mediante ultrasuoni.

INSERIMENTO A ULTRASUONI

L’inserimento a ultrasuoni scalda il materiale termoplastico mediante le vibrazioni meccaniche a bassa ampiezza trasmesse da un sonotrodo. Il sonotrodo agisce tra il componente e l’inserto. Grazie al calore generato dalla vibrazione meccanica, il materiale raggiunge il grado di plasticità necessario per avvolgere i profili esterni dell’inserto. Nella successiva fase di raffreddamento, l’unione di componente e pezzo si solidifica fino a fissarsi. Questa tecnica di inserimento produce una sorta di saldatura fra componente e inserto e è usata per l’installazione di inserti in materiale termoplastico e metallico.

La tecnica dell’inserimento a ultrasuoni si può applicare agli articoli stampati a iniezione, estrusione, compressione, termoformatura, soffiaggio, aspirazione 2D/3D (2k) e mediante rotostampaggio.

Fra i componenti sottoposti a inserimento mediante ultrasuoni con i dispositivi customizzati di GS Finishing Machines possiamo citare, giusto per fare qualche esempio, battery box, pedaliere automotive, supporti piantone sterzo, scatole filtro, serbatoi, tubazioni, convogliatori, fanaleria e componenti estetici di qualsivoglia natura.

ALCUNE NOSTRE SOLUZIONI PER INSERIMENTO A ULTRASUONI

Icons made by freepik from www.flaticon.com