ASSEMBLAGGIO
Assemblaggio di articoli in materiale termoplastico duro e morbido con sette tecniche diverse: a caldo, a pressione, a ultrasuoni, a rotofrizione, mediante avvitatura, rivettatura, ribaditura.
ASSEMBLAGGIO
GS Finishing Machines progetta e produce dispositivi per l’assemblaggio di articoli termoplastici. Inserti e componenti possono essere installati nel pezzo semilavorato con le seguenti tecniche:
- inserimento a caldo
- inserimento a pressione
- inserimento a ultrasuoni
- inserimento a rotrofrizione
- avvitatura
- rivettatura
- ribaditura.
La tecnica di assemblaggio viene decisa di volta in volta in base al materiale in cui l’inserto deve essere installato. È possibile, quindi, inserire dei componenti sia nei materiali termoplastici rigidi sia in quelli morbidi: basta scegliere la tecnica adatta.
Gli inserti possono essere dello stesso materiale termoplastico del componente in cui vengono installati o di materiale termoplastico diverso. Non è tutto: gli inserti possono anche essere di altra natura rispetto ai materiali termoplastici, per esempio di metallo.
I dispositivi di assemblaggio di GS Finishing Machines installano inserti negli articoli stampati a iniezione, estrusione, compressione, termoformatura, soffiaggio, aspirazione 2D/3D (2k) e mediante rotostampaggio.
Fra gli articoli assemblati con i dispositivi customizzati di GS Finishing Machines possiamo citare, giusto per fare qualche esempio, battery box, scatole filtro, serbatoi, tubazioni, convogliatori, fanaleria e componenti estetici di qualsivoglia natura.
Scopri le caratteristiche di ciascuna tecnica di assemblaggio!