• it
  • en
  • de

SALDATRICE TRIVALENTE A LAMA CALDA/INFRAROSSI/ROTOFRIZIONE GS-001-HP+I+S-E

Saldatrice trivalente a lama calda, infrarosso localizzato e rotofrizione, a movimentazione elettrica.

  • Macchina di Saldatura Trivalente
    Macchina di Saldatura Trivalente
  • dispositivo di saldatura a lama calda
    dispositivo di saldatura a lama calda
  • dispositivo di saldatura a infrarossi
    dispositivo di saldatura a infrarossi
  • dispositivo di saldatura ad infrarossi
    dispositivo di saldatura ad infrarossi
  • dispositivo di saldatura a rotofrizione
    dispositivo di saldatura a rotofrizione
  •  GS-001-HP+I+S-E
    SALDATRICE TRIVALENTE, A LAMA CALDA, INFRAROSSO LOCALIZZATO E ROTOFRIZIONE, A MOVIMENTAZIONE ELETTRICA
    CARATTERISTICHE GENERALI
    • 1 postazione di lavoro a posaggio singolo
    • cambio rapido del dispositivo di saldatura
    • riconoscimento automatico del dispositivo di saldatura installato
    • caricamento automatico di tutti i parametri di saldatura
    • tempo medio di attrezzamento: 15 minuti
    • possibilità di memorizzare fino a 256 programmi di saldatura
    • programmazione guidata e semplificata in ordine logico
    DISPOSITIVO DI SALDATURA A LAMA CALDA
    • uso di lame calde a cambio rapido dimensionate e sagomate in funzione del pezzo e del componente da saldare
    • dimensioni massime delle lame calde: 300 mm x 200 mm
    • temperatura massima delle lame calde: 500°
    • gestione differenziata della temperatura lato pezzo e lato componente
    • tempo minimo di scambio per unione da fine riscaldo: < 1,5 secondi
    • adattamento automatico della quota di fusione del pezzo e di unione componente, e discriminazione dei pezzi non rientranti nelle quote e tolleranze d’accoppiamento impostate
    • possibilità di variare quote e tolleranze d’accoppiamento dal pannello d’interfaccia operatore
    • gestione meccanica della quota di fusione del componente con possibilità di eseguire variazioni manualmente
    • gestione pneumatica delle pressioni differenziate di fusione e di unione componenti con possibilità di eseguire variazioni dal pannello d’interfaccia operatore
    DISPOSITIVO DI SALDATURA A INFRAROSSO LOCALIZZATO
    • dimensioni massime emettitore: 300 mm x 200 mm
    • temperatura massima emettitore: 500°
    • gestione differenziata della temperatura lato pezzo e lato componente
    • tempo minimo di scambio per unione da fine riscaldo: < 1 secondo
    • adattamento automatico della quota di fusione del pezzo e di unione componente, e discriminazione dei pezzi non rientranti nelle quote e tolleranze d’accoppiamento impostate
    • possibilità di variare quote e tolleranze d’accoppiamento dal pannello d’interfaccia operatore
    • gestione pneumatica delle pressioni di unione componenti con possibilità di eseguire variazioni dal pannello d’interfaccia operatore
    DISPOSITIVO DI SALDATURA A ROTOFRIZIONE
    • motore rotazione mandrino di tipo Brushless
    • possibilità di scegliere la velocità di rotazione mandrino
    • possibilità di scegliere la quantità di giri mandrino da eseguire
    • possibilità di scegliere la saldatura: in pressione, monitorando la misura o a tempo
    • possibilità di fermare il mandrino in una posizione angolare definita (+/- 1°)
    • possibilità di variare quote e tolleranze d’accoppiamento dal pannello d’interfaccia operatore

     

  • articolo saldatura ad infrarossi
    articolo saldatura a rotofrizione
Icons made by freepik from www.flaticon.com