SALDATRICE BIVALENTE A LAMA CALDA/INFRAROSSI PER AMPIE SUPERFICI GS-040-HP+I-E, GS-O41-HP+I-E, GS-042-HP+I-E, GS-043-HP+I-E
Saldatrice bivalente, a lama calda e a infrarosso localizzato, a movimentazione elettrica per ampie superfici. Cambio rapido e riconoscimento automatico del dispositivo di saldatura in uso.
saldatrice bivalente a lama calda/infrarossi per ampie superfici GS-041
saldatrice bivalente a lama calda/infrarossi per ampie superfici GS-041
saldatrice bivalente a lama calda/infrarossi per ampie superfici GS-042
saldatrice bivalente a lama calda/infrarossi per ampie superfici GS-042
saldatrice bivalente a lama calda/infrarossi per ampie superfici GS-042
due saldatrici bivalenti a lama calda/infrarossi per ampie superfici GS-042
emettitore ir
emettitore ir
emettitore ir
attrezzamento di saldatura
attrezzamento di saldatura
saldatrice bivalente a lama calda/infrarossi per ampie superfici GS-042
saldatrice bivalente a lama calda/infrarossi per ampie superfici GS-042
attrezzamento inserito
-
GS-041-HP+I-E, GS-042-HP+I-E, GS-043-HP+I-E
SALDATRICE BIVALENTE, A LAMA CALDA E INFRAROSSO LOCALIZZATO, A MOVIMENTAZIONE ELETTRICA PER AMPIE SUPERFICI
CARATTERISTICHE GENERALI
- 1 stazione di lavoro a dima di contenimento singola o multipla
- cambio rapido dell’attrezzamento di saldatura
- riconoscimento automatico dell’attrezzamento di saldatura installato
- tempo medio di attrezzamento: 15 minuti
- possibilità di memorizzare fino a 255 programmi di saldatura
- programmazione guidata e semplificata in ordine logico
- modulo di assistenza remota (teleassistenza)
- consigliata per la saldatura di articoli plastici stampati a iniezione, rotazione, estrusione, soffiaggio, aspirazione 2D/3D (2k)
- optional: le dime usate per saldare a lama calda possono essere usate anche per saldare a infrarosso localizzato, integrando l’emettitore
DIMENSIONI MASSIME DELLE LAME CALDE E DEGLI EMETTITORI DI INFRAROSSI
- GS-040: 400 mm x 300 mm
- GS-041: 600 mm x 400 mm
- GS-042: 900 mm x 500 mm
- GS-043: 1000 mm x 700 mm
DISPOSITIVO DI SALDATURA A PIASTRA CALDA
- uso di lame calde a cambio rapido dimensionate e sagomate in funzione del pezzo e del componente da saldare
- temperatura massima delle lame calde: 400°
- gestione differenziata della temperatura delle varie zone di riscaldamento della lama calda
- tempo di scambio per unione da fine fusione estremamente breve
- adattamento automatico della quota di fusione del pezzo e di unione componente, e discriminazione dei pezzi non rientranti nelle quote e tolleranze d’accoppiamento impostate
- possibilità di variare quote e tolleranze d’accoppiamento dal pannello d’interfaccia operatore
- gestione elettrica delle forze di fusione e di unione componenti con possibilità di eseguire variazioni dal pannello d’interfaccia operatore
DISPOSITIVO DI SALDATURA A INFRAROSSO LOCALIZZATO
- gestione differenziata della temperatura lato pezzo e lato componente
- tempo di scambio per unione da fine fusione estremamente breve
- adattamento automatico della quota di fusione del pezzo e di unione componente, e discriminazione dei pezzi non rientranti nelle quote e tolleranze d’accoppiamento impostate
- possibilità di variare quote e tolleranze d’accoppiamento dal pannello d’interfaccia operatore
- gestione elettrica delle forze fusione e di unione componenti con possibilità di eseguire variazioni dal pannello d’interfaccia operatore
-
-