• it
  • en
  • de

BENVENUTI NEL FUTURO DELLA PLASTICA : TRE TECNOLOGIE, UNA MACCHINA

BENVENUTI NEL FUTURO DELLA PLASTICA : TRE TECNOLOGIE, UNA MACCHINA

Aprile 2019 – GS FINISHING MACHINES promuove il lancio della nuova e rivoluzionaria tecnologia di saldatura trivalente per articoli termoplastici: l’integrazione di 3 metodi di saldatura in un’unica macchina compatta e dal design pulito ed ergonomico.

Perché questa scelta?

Il mercato si evolve e con esso la concorrenza sui metodi di saldatura. Le macchine devono essere più veloci, affidabili, prestanti e naturalmente poco costose. Tuttavia, le aziende per contraddistinguersi nel mercato della plastica non devono rincorrere il progresso, bensì anticiparlo.

Come fare?

Con la nuova TRIVALENTE ora è possibile, grazie alla capacità di poter optare per 3 diverse modalità di saldatura con un rapido ammortamento degli investimenti.

Il numero 3 è la soluzione al raggiungimento della perfezione e per GS FINISHING MACHINES la perfezione è la filosofia che si riflette nell’unicità di questo prodotto.

Saldatura a lama calda, saldatura ad infrarosso localizzato e saldatura a rotofrizione sono le 3 tecnologie a servizio di un unico spazio compatto: in meno di 15 minuti è possibile cambiare il dispositivo customizzato e dunque variare la relativa tecnica di saldatura con estrema facilità, un enorme vantaggio per gestire più processi produttivi nel minor tempo possibile con la medesima macchina.

Le aziende esperte nello stampaggio di articoli plastici per i settori automotive, medicale ed elettrodomestico non dovranno più declinare lavori per mancanza della tecnologia adeguata, ma anzi, saranno pronte a gestire le nuove richieste dei loro clienti e a soddisfarle anche in caso di modifiche repentine dei processi produttivi.

Attraverso la saldatura a lama calda è possibile saldare pezzi non perfettamente ripetibili o che hanno le aree di giunzione irregolari;

la tecnica a infrarosso localizzato si caratterizza per la sua pulizia e precisione in quanto le aree di giunzione (regolari) mantengono una distanza costante dall’emettitore;

mentre per saldare solidamente articoli le cui aree di giunzione abbiano sagoma circolare, la saldatura a rotofrizione è il metodo ideale in quanto economico ed estremamente rapido.

Le peculiarità tecniche elencate permettono di comprendere la versatilità di questa tecnologia all’avanguardia: con la stessa macchina si possono saldare sia gli articoli dimensionalmente differenti, sia gli articoli perfettamente ripetibili e sia gli articoli con conformazione circolare, coprendo un’elevata percentuale degli articoli lavorati indistintamente dal settore produttivo.

 

Icons made by freepik from www.flaticon.com